La sartoria, nata nel 2005, si é trasformata in un social business economicamente in attivo che, oltre a dare lavoro a 6 persone, ha tra le altre cose creato capacità imprenditoriali per sostenere lo sviluppo economico in comunità povere sviluppando opportunità per il lavoro produttivo e riducendo la povertà nelle comunità sotto servite.
Watoto Kenya Onlus ha formato i sarti che negli anni si sono in parte messi in proprio, creando un impatto indiretto su decine di persone.
La sartoria é uno dei progetti di successo, che è durato e si è strutturato negli anni.
Recentemente si è costituito come associazione locale con il nome di Jua Kali Design Project che conta di un laboratorio a Watamu e diversi punti vendita a Watamu e Malindi.
I prodotti sono fatti a mano e utilizzano sia stoffe locali che materiale di riciclo.
I guadagni del progetto vengono reivestiti negli altri progetti sociali e nell’innovazione dello stesso.